Diritto della persona
Quando e perché fare ricorso ad una misura a tutela di un soggetto debole
L’avvocato Laura Marchese da anni rivolge la propria attività professionale a difesa dei diritti delle persone vulnerabili e, per tale ragione, vanta una particolare conoscenza degli istituti dell’interdizione, inabilitazione ed amministrazione di sostegno, con riferimento alla nomina, revoca e responsabilità dei tutori, curatori ed ads.
La tutela delle persone affette da incapacità ha costituito e costituisce una sfida quotidiana volta a far sì che il percorso evolutivo del pensiero giuridico, che ha portato ad una vera e propria rivoluzione culturale, trovi concreta attuazione, restituendo ai più fragili orgoglio e dignità.
Lo studio Marchese offre assistenza multidisciplinare a chi vive le difficoltà derivanti da una disabilità fisica o psichica di un proprio familiare.
Si occupa di azioni di annullamento dei negozi giuridici conclusi da soggetti in stato di incapacità di intendere e volere temporanea o permanente.
Perché e come fare un testamento biologico
L’avvocato Laura Marchese ha competenza sugli strumenti giuridici che il nostro ordinamento offre in previsione di un’eventuale futura incapacità della persona ad autodeterminarsi ed, in particolare, può essere di ausilio nella redazione delle disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite “testamento biologico” o “biotestamento”, divenute Legge nel dicembre 2017.
La nostra Carta Costituzionale riconosce che nessuno può essere obbligato ad alcun trattamento sanitario contro la propria volontà e le scelte sul fine vita dovrebbero essere assunte da ciascuno in piena libertà.